@db_cooper ha scritto:Io credo che molti problemi nascano dal fatto che i toni con cui si leggono certi messaggi dipendono esclusivamente da chi legge. Dal proprio stato d'animo che dipende da vari ingredienti, da quel che ha mangiato, da come ha dormito e quant'altro componga lo stato di quella specifica persona.
Bi*a per esempio, a volte mi pare una ragazzina da prendere in braccio e sculacciare per bene, altre invece, da accarezzare mentre la si accompagna fuori dalla porta della classe.
Solitamente più il messaggio è corto, e più si può travisare.
Per questo anticamente gli sms erano concepiti per scrivere frasi come,
arrivo per cena, o
non aspettarmi alzata. Frasi ben definite, che lasciano poco spazio a interpretazioni personali del lettore.
Diverso invece è quando si può scrivere lungamente. Chi scrive per non essere equivoco, ha tutto il tempo di introdurre il lettore nello stato d'animo giusto per affrontare il resto della lettura.
SergioAD ha scritto quella cosa su un bel blocco notte, scegliendo bene le parole. Alla fine l'ha copiato e incollato e ci è arrivato così, a gruppi di due righe. Non può essere frainteso.