|
Forum di Libera Discussione. Il Luogo di Chi è in Viaggio e di Chi sta Cercando. Attualità, politica, filosofia, psicologia, sentimenti, cultura, cucina, bellezza, satira, svago, nuove amicizie e molto altro
|
Non sei connesso Connettiti o registrati
Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4
SergioAD ha scritto:
Riprendi daccapo, punto per punto e forse mi darai ragione Finalitario (o torto perché io si, posso sbagliare, sia sulle idee che sulle persone - usando la ragione ciò è possibile, solo con la ragione è stato possibile ad oggi).
Sono invece contento per chi la vive serenamente per comodità, spirituale e/o materiale. Io come discendente di superstiti di genocidi religiosi spero di essere libero di manifestare il mio ateismo forte.
Smettila di dire che termini qui per favore e leggi me. Avevi scritto.Finalitario ha scritto:SergioAD ha scritto:
Riprendi daccapo, punto per punto e forse mi darai ragione Finalitario (o torto perché io si, posso sbagliare, sia sulle idee che sulle persone - usando la ragione ciò è possibile, solo con la ragione è stato possibile ad oggi).SergioAD ha scritto:
Ecco. Questo è un livello del dialogo che non mi appartiene, prima come eretico, poi come apostata ed ora come miscredente in ogni forma di presentazione di fede o interpretazione della stessa.
Sono invece contento per chi la vive serenamente per comodità, spirituale e/o materiale. Io come discendente di superstiti di genocidi religiosi spero di essere libero di manifestare il mio ateismo forte.
Questo è stato l'esordio, quanto meno, appena dopo aver pubblicato il mio intervento che parlava di Fede come un sinonimo di felicità o quanto meno di un ingrediente della stessa. E m'è parso giusto fare un parallelo con chi entra in un comparto di fumatori e dice: "spero di essere libero di manifestare la mia forte avversione verso il fumo".
Ora se questo non risulta essere razionale, allora termino qui.
Finalitario ha scritto:Io penso che la felicità sia uno dei tanti sinonimi della Fede, di quella completa e non della fede come tradizione o dogma.
Ci risiamo, da quella mal'interpretazione evidentemente. Ma tu cazzo non solo non offri la seconda guancia ma meni come un dannato! Incivilmente? (l'ateismo forte è una classificazione, se ti riferisci anche a quello per inciviltà). Lo stai dicendo la seconda volta... Se il titolo è una domanda e Mago Merlino ne ha fatte altre, io ho creduto di rispondere dando la mia opinione - pensi che non avrei dovuto? Allora facciamo che questo sarà il mio ultimo post in questo thread a meno che tu non ammetta lo sbaglio o che non te lo dicano gli altri utenti che hai sbagliato.Il discorso, in breve, è centrato sulla specificità di chi vive la fede. Ora se uno manifesta il proprio ateismo, civilmemente, non ne vedrei un dramma, e qui non è stato fatto un dramma, non da me, non per quello che penso realmente, al di la di quello che si è voluto capire o che è scritto. Quindi, manifestare l'ateismo in un post che parte dal presupposto che una Fede ci sia, mi sembra un controsenso. Diverso sarebbe stato, se il titolo fosse stato "credete che la Fede possa esistere"?
In un post dove si da per scontato che la Fede ci sia, mi sembra fuori luogo intervenire. Ma forse ho capito male io.
Cmq al di la di pertinente o non pertinente, chi vive la Fede non è tenuto a doverla giustificare o rappresentare o descrivere a qualcuno che, anche volendo, non potrà mai riuscire a capire di cosa si tratti. Lasciamo stare l'esempio dei sordi o dei ciechi, dato che viene interpretato in maniera sbagliata, parlo ora, di sensi, che siano uguali agli altri. Tutti sappiamo cosa sia il gusto, ecco se io volessi descrivere ad un eschimese (che non ha mai visto, ma soprattutto non abbia mai gustato un gelato) il piacere che si prova nel gustare un gelato, entrare nello specifico con dovizia di particolari, sarebbe possibile? Non credo. Perché lui non ha le papille gustative? No, perché non ha mai assaggiato quell'alimento.
Viceversa, con persone che abbiano assaggiato il gelato, non ci sarebbe bisogno di descrivere alcunché, infatti l'esperienza sarebbe già da se sufficiente a capirci, senza ulteriori dettagli.
xmanx ha scritto:
E ora veniamo al punto: avere fede sigifica avere più domande che risposte. Chi ha solo risposte, in realtà, non ha nessuna fede...perchè scappa davanti alla paura del capire rifugiandosi in verità preconfezionate che qualcuno ha preparato e impacchettato.
User: How old are you?
Cleverbot: Do you really want to know?
User: Yes!
Cleverbot: Do you want to see me?
User: No.
Cleverbot: Can't you dance?
User: No.
Cleverbot: When's your birthday?
User: You did not answer.
Cleverbot: Yes I did.
User: When.
Cleverbot: Now.
User: How old are you?
Cleverbot: Older than you.
User: Impossible.
Cleverbot: Nothing is impossible.
User: Ok! Bromide...
Cleverbot: Romance.
User: Sure.
Cleverbot: Do you remember my name?
User: Cleverbot?
Cleverbot: No.
User: Then?
Cleverbot: Then what?
User: What is your name?
Cleverbot: Cleverbot.
User: Do you speak Italian?
Cleverbot: No.
Cleverbot (To myself): Where are you from?
User: Italy.
Cleverbot: Cool.
Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4
La Valle dell' Eco Forum » Terre Emerse » Terre di Confine » Religione e Spiritualità » Cos'è la fede?
Argomenti simili
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|