Sai cosa diceva mio nonno?
"La tradizione è importante? Certo che lo è. E cambiare fa parte della tradizione".
Tutte le agenzie "educative" fanno riferimento a una propria visione della vita. E, in questa visione della vita, c'è anche ciò che riguarda il sesso.
E' innegabile che gran parte della gerarchia ecclesiale e la morale stessa della chiesa relativamente al sesso, soffre di una marcata sessuofobia. Bene. Ne prendiamo atto.
Anzi, dirò di più. Come giustamente dici tu, questa sessuofobia marcata genere in molti preti e in molti "fedeli" dei disturbi psichici non indifferenti, e in alcuni casi (pedofilia) anche dei comportamenti violenti, offensivi della dignità e della salute psicofisica di bambini innocenti, illegali e criminali.
E vero è che la gerarchia ecclesiale ha spesso nascosto e coperto questi crimini.
Tuttavia....e in questo sta la differenza tra te e me...io non uso a pretesto questi fatti gravissimi per propagandare l'annientamento delle chiese e del senso religioso...un pò come ha fatto Pol Pot.
La chiesa va criticata giustamente e aspramente, l'infallibilità del papa è una emerita stronzata indegna del prestigio stesso che la chiesa ha, la chiesa deve assolutamente cambiare e le persone di buon senso vogliono che cambi...perchè la chiesa è e rimarra uno dei pilastri della nostra cultura europea e occidentale, anche se, come qualunque altra istituzione, necessita di essere più smart, più ragionevole, più realista, più matura.
In effetti tutte le persone di buon senso (anche se sono atei o agnostici) soffrono nel vedere una chiesa che fa finta di non avere dei grossi problemi, che si ostina nel nascondere i suoi limiti sotto il tappeto. Si...la gente di buon senso soffre nel vedere la chiesa così ottusa e ignorante e priva di coraggio...soffre perchè riconosce nella chiesa una dei pilastri (nel bene e nel male) della cultura e della civiltà occidentale e vorrebbe che subisse un bagno di realismo.
E nessuna persona di buon senso si sognerebbe di voler abbattere la chiesa. Gli imbecilli invece si.