La questione della definizione degli addominali è legata ad un sacco di fattori.
Al di là della difficoltà insita nello svolgere un esercizio mirato a ciascuna zona dell'addome senza coinvolgerlo necessariamente tutto, sebbene con la possibilità di concentrare lo sforzo in una zona piuttosto che in un'altra a causa della struttura stessa di questo muscolo.
Ci sarebbe poi da definire quale tipo di esercizio sia più condizionante in relazione al tipo di fibre che compongono il muscolo che, generalmente hanno una connotazione ben definita, ma che variano in composizione da un individuo all'altro per questioni genetiche.
Questioni che hanno ripercussione anche sulle zone in cui si depositano le riserve di grasso che il nostro corpo accumula per i periodi di carestia.
Mai che il grasso ti si depositi chessò, dietro alle orecchie...
Insomma se uno ha culo e ha un buon genoma e ha il doppio culo di appartenere ad un fenotipo diciamo mesomorfo o ectomorfo (anche se qui poi ci sarebbe un'immensa pantomima da tirare fuori per definire il fenotipo di appartenenza di ciascuno in relazione sempre a parametri statistici etc etc) con un esercizio frequente può risuscire ad avere un addominale tonico e funzionale.
Quello che però acquisisce un'importanza determinante per avere oltre che un addominale tonico pure definito, è proprio la dieta.
E' evidente che per mettere in risalto la muscolatura l'adipe che la ricopre deve essere ridotta al minimo altrimenti posso essere mr universo si, ma sotto alla ciccia però.
Poi definire percentuali di alimenti da introdurre nell'organismo è una quesitone veramente difficile e va valutata in sede medica, a seconda di una serie abbastanza nutrita di parametri. Perchè è vero che l'organismo si adatta, ma è anche vero che posso ammazzarmi di addominali ma se quando torno a casa mangio uno stinco di maiale magari non sono proprio in linea con i risultati che voglio ottenere.
Serve una dieta pesata al grammo non ci sono cazzi...
Questo ovviamente se si vuol fare il testimonial della copertina di Men's Health.
Io sarei dell'opinione che per i comuni mortali basterebbe definire un obiettivo magari un pò meno ambizioso e più percorribile nel tempo, senza rinunciare chessò, al prosecchino alla sera, mantenendo un addome decoroso e snello.