Forum di Libera Discussione. Il Luogo di Chi è in Viaggio e di Chi sta Cercando. Attualità, politica, filosofia, psicologia, sentimenti, cultura, cucina, bellezza, satira, svago, nuove amicizie e molto altro
Per scoprire le iniziative in corso nel forum scorri lo scroll
uhmm...ben arrivata. Faccio fatica a comprendere come mai metti nella tua presentazione il fatto che sei una ex alcolista. Se lo hai messo un motivo ci sarà.
27
xmarcox
il Lun 16 Gen 2012 - 17:57
Viandante Residente
@murakami ha scritto:essenzialmente sto male anch'io, quando è così non mi riesce cazzeggiare, come dici tu. Il mio problema sono io e su questo penso non ci si possa fare proprio niente. Purtroppo mi porto sempre dietro il mio male e anche se sono guarita completamente, ogni tanto il problema che è alla base del mio malessere si ripresenta e mi tocca combatterlo da sola, come ho sempre fatto. Sto lottando anche adesso....ma non è questo il luogo per parlarne. Fai il turno di notte per quale lavoro? Io spesso lo faccio anche se non vorrei e mi ritrovo a scrivere spesso di notte, quando tutto tace...
il lavoro non è prettamente notturno ma si sviluppa su tre turni, monitoriamo delle macchine da remoto, e delle procedure che girano su queste macchine. quando qualcosa non funziona, o abbiamo un'operativa che ci dice cosa fare, o improvvisiamo a nostro rischio e pericolo (l'altra volta ho lanciato dei comandi trovati tramite google su un sito in cinese... non sono serviti ma ho apprezzato la suspance... XD), o contattiamo il reperibile e il problema diventa suo, anche se a volte fa un po' di resistenza. te che combini?
28
ThanksGod
il Lun 16 Gen 2012 - 19:32
Viandante Storico
Benvenuta tra di noi, Murakami
29
murakami
il Lun 16 Gen 2012 - 20:17
Viandante Residente
@xmanx ha scritto:uhmm...ben arrivata. Faccio fatica a comprendere come mai metti nella tua presentazione il fatto che sei una ex alcolista. Se lo hai messo un motivo ci sarà.
certo che c'è sono guarita e ne sono orgogliosa.......e poi è la verità. Me ne dovrei vergognare?
@murakami ha scritto:essenzialmente sto male anch'io, quando è così non mi riesce cazzeggiare, come dici tu. Il mio problema sono io e su questo penso non ci si possa fare proprio niente. Purtroppo mi porto sempre dietro il mio male e anche se sono guarita completamente, ogni tanto il problema che è alla base del mio malessere si ripresenta e mi tocca combatterlo da sola, come ho sempre fatto. Sto lottando anche adesso....ma non è questo il luogo per parlarne. Fai il turno di notte per quale lavoro? Io spesso lo faccio anche se non vorrei e mi ritrovo a scrivere spesso di notte, quando tutto tace...
il lavoro non è prettamente notturno ma si sviluppa su tre turni, monitoriamo delle macchine da remoto, e delle procedure che girano su queste macchine. quando qualcosa non funziona, o abbiamo un'operativa che ci dice cosa fare, o improvvisiamo a nostro rischio e pericolo (l'altra volta ho lanciato dei comandi trovati tramite google su un sito in cinese... non sono serviti ma ho apprezzato la suspance... XD), o contattiamo il reperibile e il problema diventa suo, anche se a volte fa un po' di resistenza. te che combini?
Io scrivo soggetti e sceneggiature, ho appena finito di scrivere la mia prima sceneggiatura su un mio soggetto....fino ad ora ho sceneggiato soggetti di altri, prettamente televisivi
31
Magonzo
il Lun 16 Gen 2012 - 22:24
Viandante Storico
@murakami ha scritto:...fino ad ora ho sceneggiato soggetti di altri, prettamente televisivi
quindi sei tu che ti fai venire in mente dialoghi per quelle improbabili inquadrature di gente maleducata che si parla dandosi le spalle (per mostrare contemporaneamente i volti) ?
quanto costa la tua sceneggiatura in produzione ? è ambientata ora (ultimi 2 o 3 anni)? ci sono molti esterni ? quanti protagonisti ?
32
xmanx
il Lun 16 Gen 2012 - 23:16
Viandante Ad Honorem
Vergognarsi? E perchè mai?
Mi ha solo colpito il fatto che tu abbia sottolineato quell'aspetto. Evidentemente lo consideri un motivo di orgoglio, una vittoria personale da condividere con chiunque.
@murakami ha scritto:...fino ad ora ho sceneggiato soggetti di altri, prettamente televisivi
quindi sei tu che ti fai venire in mente dialoghi per quelle improbabili inquadrature di gente maleducata che si parla dandosi le spalle (per mostrare contemporaneamente i volti) ?
quanto costa la tua sceneggiatura in produzione ? è ambientata ora (ultimi 2 o 3 anni)? ci sono molti esterni ? quanti protagonisti ?
Sì sono io , ma dipende quello che hai visto.....ho scritto anche su soggetti brutti, ma bisogna pur vivere..... La sceneggiatura di ora è ambientata nella mia città ai giorni nostri è un film introspettivo, particolare nella sua costruzione, drammatico e un pò autobiografico, spero costi il giusto altrimenti non me lo fanno fare!!!!!
Mi ha solo colpito il fatto che tu abbia sottolineato quell'aspetto. Evidentemente lo consideri un motivo di orgoglio, una vittoria personale da condividere con chiunque.
Si è arrivato per me il momento di condividere questo aspetto della mia vita, non l'ho mai fatto prima.....
@murakami ha scritto:...fino ad ora ho sceneggiato soggetti di altri, prettamente televisivi
quindi sei tu che ti fai venire in mente dialoghi per quelle improbabili inquadrature di gente maleducata che si parla dandosi le spalle (per mostrare contemporaneamente i volti) ?
quanto costa la tua sceneggiatura in produzione ? è ambientata ora (ultimi 2 o 3 anni)? ci sono molti esterni ? quanti protagonisti ?
Sì sono io , ma dipende quello che hai visto.....ho scritto anche su soggetti brutti, ma bisogna pur vivere..... La sceneggiatura di ora è ambientata nella mia città ai giorni nostri è un film introspettivo, particolare nella sua costruzione, drammatico e un pò autobiografico, spero costi il giusto altrimenti non me lo fanno fare!!!!!
@murakami ha scritto:...fino ad ora ho sceneggiato soggetti di altri, prettamente televisivi
quindi sei tu che ti fai venire in mente dialoghi per quelle improbabili inquadrature di gente maleducata che si parla dandosi le spalle (per mostrare contemporaneamente i volti) ?
quanto costa la tua sceneggiatura in produzione ? è ambientata ora (ultimi 2 o 3 anni)? ci sono molti esterni ? quanti protagonisti ?
Sì sono io , ma dipende quello che hai visto.....ho scritto anche su soggetti brutti, ma bisogna pur vivere..... La sceneggiatura di ora è ambientata nella mia città ai giorni nostri è un film introspettivo, particolare nella sua costruzione, drammatico e un pò autobiografico, spero costi il giusto altrimenti non me lo fanno fare!!!!!
sembra un bel lavoro... dov'è la fregatura? :^p
La fregatura è che qualche volta devi scrivere dialoghi nei quali non ti ci ritrovi, non sempre puoi far dire quello che piace a te !
@murakami ha scritto:...fino ad ora ho sceneggiato soggetti di altri, prettamente televisivi
quindi sei tu che ti fai venire in mente dialoghi per quelle improbabili inquadrature di gente maleducata che si parla dandosi le spalle (per mostrare contemporaneamente i volti) ?
quanto costa la tua sceneggiatura in produzione ? è ambientata ora (ultimi 2 o 3 anni)? ci sono molti esterni ? quanti protagonisti ?
Sì sono io , ma dipende quello che hai visto.....ho scritto anche su soggetti brutti, ma bisogna pur vivere..... La sceneggiatura di ora è ambientata nella mia città ai giorni nostri è un film introspettivo, particolare nella sua costruzione, drammatico e un pò autobiografico, spero costi il giusto altrimenti non me lo fanno fare!!!!!
una "spuntatura" dei costi, come si dice in gergo, te la deve fare un produttore; a partire dalle scene la cui lavorazione si può accorpare per la compresenza degli attori in determinati ambienti, ecc... un'idea te la puoi fare da te, ma soprattutto la devi discutere con un regista, che è poi il soggetto in grado si smuovee la raccolta di finanziamenti, ma se scrivi per la fiction tv quelli li conosci anche tu, ché tanto sono sempre quei 3 o 4... :)
@murakami ha scritto:...fino ad ora ho sceneggiato soggetti di altri, prettamente televisivi
quindi sei tu che ti fai venire in mente dialoghi per quelle improbabili inquadrature di gente maleducata che si parla dandosi le spalle (per mostrare contemporaneamente i volti) ?
quanto costa la tua sceneggiatura in produzione ? è ambientata ora (ultimi 2 o 3 anni)? ci sono molti esterni ? quanti protagonisti ?
Sì sono io , ma dipende quello che hai visto.....ho scritto anche su soggetti brutti, ma bisogna pur vivere..... La sceneggiatura di ora è ambientata nella mia città ai giorni nostri è un film introspettivo, particolare nella sua costruzione, drammatico e un pò autobiografico, spero costi il giusto altrimenti non me lo fanno fare!!!!!
una "spuntatura" dei costi, come si dice in gergo, te la deve fare un produttore; a partire dalle scene la cui lavorazione si può accorpare per la compresenza degli attori in determinati ambienti, ecc... un'idea te la puoi fare da te, ma soprattutto la devi discutere con un regista, che è poi il soggetto in grado si smuovee la raccolta di finanziamenti, ma se scrivi per la fiction tv quelli li conosci anche tu, ché tanto sono sempre quei 3 o 4... :)
@murakami ha scritto:...fino ad ora ho sceneggiato soggetti di altri, prettamente televisivi
quindi sei tu che ti fai venire in mente dialoghi per quelle improbabili inquadrature di gente maleducata che si parla dandosi le spalle (per mostrare contemporaneamente i volti) ?
quanto costa la tua sceneggiatura in produzione ? è ambientata ora (ultimi 2 o 3 anni)? ci sono molti esterni ? quanti protagonisti ?
Sì sono io , ma dipende quello che hai visto.....ho scritto anche su soggetti brutti, ma bisogna pur vivere..... La sceneggiatura di ora è ambientata nella mia città ai giorni nostri è un film introspettivo, particolare nella sua costruzione, drammatico e un pò autobiografico, spero costi il giusto altrimenti non me lo fanno fare!!!!!
una "spuntatura" dei costi, come si dice in gergo, te la deve fare un produttore; a partire dalle scene la cui lavorazione si può accorpare per la compresenza degli attori in determinati ambienti, ecc... un'idea te la puoi fare da te, ma soprattutto la devi discutere con un regista, che è poi il soggetto in grado si smuovee la raccolta di finanziamenti, ma se scrivi per la fiction tv quelli li conosci anche tu, ché tanto sono sempre quei 3 o 4... :)
Già, lo so....ma come mai sei così informato?
sono cresciuto a fianco a diverse persone di quell'ambiente. e alcuni sono amici... ora devo partire, ma magari tra un par di giorni mi spieghi meglio che vuoi fare
@murakami ha scritto:...fino ad ora ho sceneggiato soggetti di altri, prettamente televisivi
quindi sei tu che ti fai venire in mente dialoghi per quelle improbabili inquadrature di gente maleducata che si parla dandosi le spalle (per mostrare contemporaneamente i volti) ?
quanto costa la tua sceneggiatura in produzione ? è ambientata ora (ultimi 2 o 3 anni)? ci sono molti esterni ? quanti protagonisti ?
Sì sono io , ma dipende quello che hai visto.....ho scritto anche su soggetti brutti, ma bisogna pur vivere..... La sceneggiatura di ora è ambientata nella mia città ai giorni nostri è un film introspettivo, particolare nella sua costruzione, drammatico e un pò autobiografico, spero costi il giusto altrimenti non me lo fanno fare!!!!!
una "spuntatura" dei costi, come si dice in gergo, te la deve fare un produttore; a partire dalle scene la cui lavorazione si può accorpare per la compresenza degli attori in determinati ambienti, ecc... un'idea te la puoi fare da te, ma soprattutto la devi discutere con un regista, che è poi il soggetto in grado si smuovee la raccolta di finanziamenti, ma se scrivi per la fiction tv quelli li conosci anche tu, ché tanto sono sempre quei 3 o 4... :)
Già, lo so....ma come mai sei così informato?
sono cresciuto a fianco a diverse persone di quell'ambiente. e alcuni sono amici... ora devo partire, ma magari tra un par di giorni mi spieghi meglio che vuoi fare