Il più grande si trova in Svezia vicino al Circolo Polare Artico nella città di Jukkasjärvi. E'aperto da novembre fino a metà aprile. Offre 60 camere, un icebar con divanetti e pista da ballo e perfino una chiesa; ovviamente tutto è rigorosamente fatto di blocchi di ghiaccio. Agli ospiti vengono forniti sacchi a pelo avvolti da pelliccia di renna per resistere alle temperature che si aggirano tra i -3°C e i -8°C. Ogni anno veri e propri artisti della neve si riuniscono per creare l’artistico albergo di ghiaccio, utilizzando l’acqua del fiume Torne. L’albergo rimane in piedi fino allo scioglimento della neve, per poi essere ricostruito la stagione successiva.

Ne troviamo un altro in Finlandia, il Mammut Snow Hotel è costruito interamente di neve e situato all’interno dello Snow Castle di Kemi, il castello di neve più grande del mondo, e un altro in Norvegia, dispone di 30 stanze e ogni anno presenta un tema diverso: dai vichinghi agli animali selvatici della regione.
Finlandia

Norvegia
Il più remoto albergo di ghiaccio è il Kirkenes Snow Hotel in Lapponia, a Kirkenes, in prossimità del confine russo.
Infine in Canada, a est della città di Quebec, l’Hôtel de Glace mette a disposizione oltre alle camere una galleria d’arte, un teatro e una cappella. Naturalmente il servizio in camera prevede piatti di ghiaccio.

