Forum di Libera Discussione. Il Luogo di Chi è in Viaggio e di Chi sta Cercando. Attualità, politica, filosofia, psicologia, sentimenti, cultura, cucina, bellezza, satira, svago, nuove amicizie e molto altro
Per scoprire le iniziative in corso nel forum scorri lo scroll
Prima dell'arrivo di Monti,Berlusconi era un essere umano o un Dio?
Circa 60 barzellette sul tema :Berlusconi= Dio,non dimostrano che Berlusconi è Dio ma che Dio deve essere un tipo come Berlusconi. L'ultimo Dio sceso sulla terra guadagnava nelle sue ultime conferenze circa 250 dollari alla volta.Poteva mai essere Dio? Certamente no! E,invece di andare in giro a dorso d'asino,guidava una Ford Mustang. Poteva essere Dio? Certamente no.
Quando il Messìa verrà,parlerà e si comporterà e si vestirà come vogliamo noi!
52
Steiner
Mar 1 Mag 2012 - 17:22
Viandante Affezionato
hakimsanai43 ha scritto: Prima dell'arrivo di Monti,Berlusconi era un essere umano o un Dio?
Circa 60 barzellette sul tema :Berlusconi= Dio,non dimostrano che Berlusconi è Dio ma che Dio deve essere un tipo come Berlusconi. L'ultimo Dio sceso sulla terra guadagnava nelle sue ultime conferenze circa 250 dollari alla volta.Poteva mai essere Dio? Certamente no! E,invece di andare in giro a dorso d'asino,guidava una Ford Mustang. Poteva essere Dio? Certamente no.
Quando il Messìa verrà,parlerà e si comporterà e si vestirà come vogliamo noi!
Sì, ho capito, ci mancherebbe. Ma parliamo di situazioni storiche molto diverse. stai portando la discussione dove ti pare... Non staimo parlando dei predicatori di oggi giorno, che racimolano milioni con teleprediche . Si parlava di condottieri o imperatori assurti alla divinità. per forza. Non certo per elezioni o contributi elettorali. ma vediamo dove vai a parare anima benedetta..
53
Top-man
Mar 1 Mag 2012 - 21:15
Viandante Affezionato
Steiner ha scritto:Ma mi trovo abbastanza concorde cone questa enunciazione
Top-man ha scritto:Sarebbe un controsenso tutto e specialmente il giudicare gli altri, alla luce di poter fare quello che si vuole. Le religioni anche se non sono servite molto, hanno tuttavvia tenuto "in caldo" idee morali e quindi etiche di come una società doveva essere orientata. Il mondo di oggi sembra essere stato un vero fallimento in tutti i lati e quanto Sartre diceva ieri, purtroppo è lo specchio di quello che succede oggi. L'uomo senza Dio è condannato ad un fine ignominiosa ma soprattutto una fine delle civiltà, la storia ci insegna. Ricordiamo i grandi imperi del passato e di quale fine abbiano fatto senza un valido fondamento di Fede e non di religione. Faccio una differenza sostanziale tra fede e religione, la prima è quella personale e la seconda è la politica religiosa. Senza Fede personale non c'è futuro nè per il singolo né per l'umanità.
Anche se per Fede, si apre il destro a moltro altro. Come è stato detto in altri passaggi, il vuoto di una divinità metafisica viene presto riempito da qualcos'altro ( imperatori/duci / eccetera) E la Fede personale si fa presto a sfruttarla e a inglobarla in uan religione politica. Che può essere sia molto laica, sia etica. Vedere la concezione di stato etico o il problema del fondamentalismo religioso. La storia ha presentato diversi casi di comandanti in capo assurti al livello di divinità .
Il vuoto di una divinità metafisica, se questo vuoto c'è davvero è chiaro che non si tratti di Fede ma di credenza e quindi di illusione, questa illusione viene colmata dal re o dall'imperatore o dal papa di turno, questo è chiaro.
54
Steiner
Mer 2 Mag 2012 - 0:55
Viandante Affezionato
Top-man ha scritto:
Steiner ha scritto:Ma mi trovo abbastanza concorde cone questa enunciazione
Top-man ha scritto:Sarebbe un controsenso tutto e specialmente il giudicare gli altri, alla luce di poter fare quello che si vuole. Le religioni anche se non sono servite molto, hanno tuttavvia tenuto "in caldo" idee morali e quindi etiche di come una società doveva essere orientata. Il mondo di oggi sembra essere stato un vero fallimento in tutti i lati e quanto Sartre diceva ieri, purtroppo è lo specchio di quello che succede oggi. L'uomo senza Dio è condannato ad un fine ignominiosa ma soprattutto una fine delle civiltà, la storia ci insegna. Ricordiamo i grandi imperi del passato e di quale fine abbiano fatto senza un valido fondamento di Fede e non di religione. Faccio una differenza sostanziale tra fede e religione, la prima è quella personale e la seconda è la politica religiosa. Senza Fede personale non c'è futuro nè per il singolo né per l'umanità.
Anche se per Fede, si apre il destro a moltro altro. Come è stato detto in altri passaggi, il vuoto di una divinità metafisica viene presto riempito da qualcos'altro ( imperatori/duci / eccetera) E la Fede personale si fa presto a sfruttarla e a inglobarla in uan religione politica. Che può essere sia molto laica, sia etica. Vedere la concezione di stato etico o il problema del fondamentalismo religioso. La storia ha presentato diversi casi di comandanti in capo assurti al livello di divinità .
Il vuoto di una divinità metafisica, se questo vuoto c'è davvero è chiaro che non si tratti di Fede ma di credenza e quindi di illusione, questa illusione viene colmata dal re o dall'imperatore o dal papa di turno, questo è chiaro.
prova a spiegarload hakim..
55
Top-man
Mer 2 Mag 2012 - 9:44
Viandante Affezionato
Ha kim non ha bisogno di spiegazioni è il maestro di se stesso
56
hakimsanai43
Mer 2 Mag 2012 - 9:48
Viandante Storico
Steiner ha scritto:
hakimsanai43 ha scritto: Prima dell'arrivo di Monti,Berlusconi era un essere umano o un Dio?
Circa 60 barzellette sul tema :Berlusconi= Dio,non dimostrano che Berlusconi è Dio ma che Dio deve essere un tipo come Berlusconi. L'ultimo Dio sceso sulla terra guadagnava nelle sue ultime conferenze circa 250 dollari alla volta.Poteva mai essere Dio? Certamente no! E,invece di andare in giro a dorso d'asino,guidava una Ford Mustang. Poteva essere Dio? Certamente no.
Quando il Messìa verrà,parlerà e si comporterà e si vestirà come vogliamo noi!
Sì, ho capito, ci mancherebbe. Ma parliamo di situazioni storiche molto diverse. stai portando la discussione dove ti pare... Non staimo parlando dei predicatori di oggi giorno, che racimolano milioni con teleprediche . Si parlava di condottieri o imperatori assurti alla divinità. per forza. Non certo per elezioni o contributi elettorali. ma vediamo dove vai a parare anima benedetta..
Non certo per elezioni? Nel Concilio di Nicea Cristo è diventato Dio per 167 voti contro 157. Si è votato per alzata di mano. NB:fra i candidati (53)c'era anche Giulio Cesare.
57
hakimsanai43
Mer 2 Mag 2012 - 9:50
Viandante Storico
Top-man ha scritto:Ha kim non ha bisogno di spiegazioni è il maestro di se stesso
Oh bravo! Finalmente ne hai detta una giusta!
58
Top-man
Mer 2 Mag 2012 - 10:06
Viandante Affezionato
...Eh si, ma l'uva è ancora moooltooo lontanaaa .....